la-gioiosa

La Gioiosa et Amorosa Ribolla Gialla

L’azienda vinicola La Gioiosa ha una lunga tradizione e una straordinaria attitudine all’innovazione e alla ricerca.
La volontà di produrre vini secondo un protocollo innovativo teso all’alta qualità durante tutto il ciclo produttivo, dal vigneto alla bottiglia, secondo pratiche sostenibili, ha spinto La Gioiosa a sposare e sostenere nel tempo progetti come il Wine Research Team e la certificazione Biodiversity Friend.

La Gioiosa et Amorosa Ribolla Gialla

Scheda organolettica:
PROVENIENZA: La zona geografica delimitata comprende l’intero territorio amministrativo delle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine nella Regione Friuli Venezia Giulia.
UVE: Ribolla gialla
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore giallo paglierino con ottima consistenza. Fine, elegante, con note aromatiche, dove spiccano sentori fruttati e minerali. Al palato è deciso, vellutato, pieno, piacevolmente aromatico e di grande armonia.
ABBINAMENTI: Primi piatti della cucina mediterranea, con pesci al cartoccio e arrosti di carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6°-8°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol

Sconto del 73%
Prezzo al Pubblico: € 14,95
Prezzo Socio: € 3,95

Bollicine: Saint-Hilaire Blanquette de Limoux

Bollicine: Saint-Hilaire Blanquette de Limoux

Saint-Hilaire è un’antica abbazia circondata da vigneti di Limoux, nei pressi della storica città di Carcassonne. Blanquette de Limoux Brut è probabilmente il più antico vino spumante nel mondo, prodotto dai monaci benedettini dell’Abbazia già nel 1531, più di un secolo prima dello champagne.
Oggi Blanquette de Limoux Brut ha vinto il plauso di appassionati di vino in tutto il mondo.

Vino Spumante Saint-Hilaire Blanquette de Limoux

PROVENIENZA: Limoux
UVE: Mauzac, Chenin, Chardonnay rigorosamente selezionate
VINIFICAZIONE: La seconda fermentazione ed il successivo affinamento avvengono in bottiglia per almeno 12 mesi, nelle splendide cantine di tufo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Nel calice ha un colore giallo paglierino carico e un perlage minuto e persistente. Al naso prevalgono sensazioni fruttate di pesca bianca, affiancate da sentori di biancospino e garofano bianco. Conquista il palato per la sua freschezza e una grande vivacità. Il perlage sottile e persistente accompagna un sapore morbido e vellutato.
ABBINAMENTI: Ideale come aperitivo e per ogni occasione importante.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-9°C
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.

Sconto del 44%
Prezzo al Pubblico: € 17,90
Prezzo Socio: € 9,99

La Gioiosa: Vino Spumante

Rosea La Gioiosa Et Amorosa: Spumante Brut Rosato 375ml

L’azienda vinicola La Gioiosa ha una lunga tradizione e una straordinaria attitudine all’innovazione e alla ricerca.
La volontà di produrre vini secondo un protocollo innovativo teso all’alta qualità durante tutto il ciclo produttivo, dal vigneto alla bottiglia, secondo pratiche sostenibili, ha spinto La Gioiosa a sposare e sostenere nel tempo progetti come il Wine Research Team e la certificazione Biodiversity Friend.

La Gioiosa Et Amorosa Spumante Brut Rosato

Scheda organolettica:
PROVENIENZA: Crocetta del Montello (Treviso)
UVE: Cuvée composta da vari vitigni a bacca bianca e rossa atti alla produzione di vini spumanti.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Presenta un colore rosa tenue, brillante, perlage minuto e persistente. Al naso si riconoscono sentori fruttati e floreali di mela golden acerba e piccoli fiori di montagna. Al palato è secco, fresco, sapido con retrogusto armonico.
ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo ma ideale con pesce in genere cucinato alla “Livornese”.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6/8 °C
GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.

Sconto del 48%
Prezzo al Pubblico: €3,80
Prezzo Socio: €1,95

Maximilian I Müller Thurgau Durello Magnum 1,5L

Maximilian I Müller Thurgau Durello Magnum 1,5L

Müller Thurgau Durello è un grande spumante che racchiude in sé il sapore della terra da cui si origina.
Il nome fa infatti riferimento al grande carattere del vitigno autoctono Durella che affonda le radici in un suolo di origine vulcanica, nell’area dei Monti Lessini. Il risultato è uno spumante unico, caratterizzato da un’inconfondibile freschezza agrumata: impossibile da dimenticare.

Müller Thurgau Durello Magnum 1,5L

Scheda organolettica:
PROVENIENZA: Veneto
UVE: Müller Thurgau, Durella
NOTE DI DEGUSTAZIONE: La lenta presa di spuma con maturazione sui lieviti conferisce il caratteristico profumo floreale di biancospino, il gusto aromatico di mela golden e pesca gialla.
ABBINAMENTI: È ottimo a tutto pasto.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8° C.
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.

Sconto del 47%
Prezzo al Pubblico: € 14,90
Prezzo Socio: € 7,90

Cantine Sensi: Vino Spumante Rosé

Cantine Sensi: Vino Spumante Rosé

Cantine Sensi è un’azienda che racchiude la storia della famiglia da Sensi da oltre 100 anni. La mission è quella di far conoscere attraverso i vini una filosofia produttiva basata sull’eleganza in quanto equilibrio di sensazioni, pulizia nel gusto e consistenza nella qualità.

Vino Spumante Rosé 75cl

Il Vino Spumante Rosé di Cantine Sensi è fresco, profumato e vdi colore rosa tenue. Il suo gusto delicato e il perlage leggero lo rendono un vino versatile da abbinare a piatti di pesce e formaggi poco stagionati.

Scheda organolettica:
PROVENIENZA: Lamporecchio (PT)
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al palato si presenta fresco con note fruttate.
ABBINAMENTI: Ideale da consumare durante l’aperitivo e con piatti a base di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6/8 °C
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.

ACQUISTABILE ANCHE ONLINE
Sconto del 50%
Prezzo al Pubblico: € 7,95
Prezzo Socio: €3,95

PROMO Cascina Boschetti Roero Arneis Spumante Brut D.O.C.G.

PROMO Cascina Boschetti Roero Arneis Spumante Brut D.O.C.G.

PROMOZIONE Cascina Boschetti: Roero Arneis Spumante Brut D.O.C.G. a € 4,90

Cascina Boschetti è un’azienda collocata sulle colline di Barolo, dove ogni giorno, da tutto il mondo, arrivano turisti e appassionati di vino. I più bei vigneti della collina Boschetti appartengono da anni alla famiglia Gomba, con una produzione annua di circa 200 mila bottiglie.

Spumante Brut D.O.C.G.

Rendi speciali le tue Feste e approfitta della nostra speciale promozione! Impreziosisci le tue cena con uno spumante di qualità.

Scheda organolettica:
PROVENIENZA: Santa Vittoria d’Alba (Cuneo).
UVE: 100% Arneis
VINIFICAZIONE: pressatura, decantazione statica a freddo e filtrazione del mosto. Fermentazione in autoclave a 14 gradi di temperatura e blocco della fermentazione mediante refrigerazione quando si raggiungono le 5,5 atm. di pressione. Affinamento di due mesi sui propri lieviti ed imbottigliamento.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore giallo paglierino tenue. Al naso netti e intensi sentori di pera, pesca e fiori di biancospino. Sapore asciutto, in perfetta armonia tra alcol, acidità e zuccheri residui.
ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo, antipasti, plateau royal, piatti di pesce, piatti di verdura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 4-6 °C
GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

Sconto del 65%
Prezzo al Pubblico: € 14,00
Prezzo PROMO Socio: € 4,90

Vino Spumante Francese Saint Hilaire Blanquette de Limoux

Vino Spumante Francese Saint Hilaire Blanquette de Limoux

Saint-Hilaire è un’antica abbazia circondata da vigneti di Limoux, nei pressi della storica città di Carcassone. Blanquette de Limoux è probabilmente il più antico vino spumante nel mondo.
Nel 1531, i monaci benedettini dell’Abbazia di Saint-Hilaire infatti già producevano Blanquette de Limoux, perciò precede lo champagne di più di un secolo.
Nel 1794 Blanquette de Limoux era ben conosciuta ed apprezzata in tutta la Francia. Un estimatore di Blanquette fu Thomas Jefferson, fu probabilmente la prima persona a portare il vino in America.
Oggi, Blanquette de Limoux ha vinto il plauso di appassionati di vino informati in tutto il mondo.

Vino Spumante Saint-Hilaire Blanquette de Limoux

Questa Blanquette è un grande Brut ottenuto dall’assemblaggio di uve rigorosamente selezionate: Mauzac, Chenin e Chardonnay. La seconda fermentazione e il successivo affinamento avvengono in bottiglia per almeno 12 mesi, in cantine di tufo.
Nel calice ha un colore giallo paglierino carico e un perlage minuto e persistente. Al naso prevalgono sensazioni fruttate di pesca bianca, affiancate da sentori di biancospino e garofano bianco. Conquista il palato per la sua indomita freschezza e una grande vivacità.
Esprime le sue migliori caratteristiche se consumato fresco (6-9°C), come aperitivo e per ogni occasione importante.

Sconto del 44%
Prezzo al Pubblico: € 17,90
Prezzo Socio: € 9,90

Mionetto Vivo: spumante Extra Dry

Mionetto Vivo: spumante Extra Dry

Mionetto nasce nel 1887 nelle colline di Valdobbiadene, cuore pulsante dell’area DOCG Conegliano-Valdobbiadene. Offre da sempre agli appassionati delle sue pregiate bollicine un piacere che fonde tradizione, qualità, gusto e stile d’eccellenza in un’unica, grande emozione. Un’esperienza chiamata Design del Gusto.

Mionetto Vivo Blu

Spumante fresco dai delicati sentori di fiori e frutti. Bouquet fragrante che ricorda le mandorle e il pane appena sfornato; gli aromi di mela golden, di acacia e miele, combinati con note di pera, albicocca, pesca e mirtilli, completano la piacevolezza di questa speciale cuvée.
La scelta di un look fresco e vivace porta con sé tutta la personalità delle bollicine della linea.

Caratteristiche organolettiche:

• Tipologia: Spumante Extra Dry.
• Provenienza: Zone vinicole vocate alla coltivazione di vitigni a bacca bianca.
• Vitigno: Blend di uve bianche.
• Vinificazione: Cuvée Extra Dry ottenuta da una vinificazione in bianco, alla quale segue la spumantizzazione con il metodo Charmat.
• Longevità: Consumare entro un anno dall’imbottigliamento.
• Gradazione Alcolica: 10,5% vol
• Acidità: 5,5 – 6 g/l.
• Zuccheri: 13 – 17 g/l.
• Temperatura di servizio: 6°-8° C
• Note di degustazione: Spumante fresco dai delicati sentori di fiori e frutti. Bouquet fragrante che ricorda mandorle e pane appena sfornato; gli aromi di mela golden, di acacia e miele, combinate a note di pera, albicocca, pesca e mirtilli, completano la piacevolezza di questa cuvée.
• Abbinamenti gastronomici: Si abbina in modo versatile a molti piatti della cucina mediterranea, a dessert e macedonie di frutta. Adatto al mix nella preparazione di long drinks e con il gelato.

Sconto del 37%
Prezzo al pubblico: € 7,50
Prezzo socio: € 4,70

Col Mesian Cuvée Dolce Metodo Charmat

Col Mesian: Cuvée Dolce Metodo Charmat

Cantine Pirovano è un’azienda situata nell’Oltrepò Pavese, nota per la produzione di vini. Qualità del prodotto ma nel  rispetto dell’ambiente e in coerenza coi valori di etica e responsabilità sociale.
La sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) è un valore percepito come irrinunciabile dalla famiglia Pirovano ed è elemento trasversale della propria politica. 

Col Mesian: Cuvée Dolce Metodo Charmat

Col Mesian esprime con personalità il frutto di una terra unica che trasferisce, ai suoi spumanti, una ricchezza di profumi e sapori intensi e originali. Col Mesian ha racchiuso in questa innovativa selezione di spumanti una gamma di prodotti capaci di interpretare, con grande originalità, le nuove tendenze dei consumatori. La massima espressione dello spumante creata per accompagnare i migliori piatti della cucina italiana e tutte le occasioni speciali.

Caratteristiche organolettiche

Zona di produzione: Nord Italia
Gradi: 6,5% vol
Caratteristiche: Colore paglierino chiaro. Aroma ben pronunciato, di grande freschezza, con evidenti note fruttate. Gusto effervescente, morbido e fresco. Presa di spuma 17° C. seconda fermentazione con il metodo charmat.
Accostamenti: aperitivo e tutto pasto
Temperatura di servizio: 6°-8° C.

Sconto del 50%
Prezzo al pubblico: € 5,90
Prezzo socio: € 2,90

Tosti 1820: G.B. Vintage 2004 Spumante Metodo Classico Brut

Tosti 1820: G.B. Vintage 2004 Spumante Metodo Classico Brut

Dal 1820 Tosti produce vini e spumanti. Un’azienda guidata da sette generazioni dalla famiglia Bosca.
Un patrimonio fatto di cultura e tradizione che ha portato a individuare le migliori zone e i migliori metodi di lavorazione delle uve. 200 anni di esperienza che guidano l’azienda nelle sfide di domani.

Tosti – G.B. Vintage 2004 Spumante Metodo Classico Brut

G.B. Vintage Tredici Anni Brut Metodo Classico 2004 é un’eccellenza unica e rara: un vino per fini conoscitori che conferma la cultura e la passione di Tosti per il metodo classico.
Tosti ha deciso di trasformare l’unicità della vendemmia 2004 in un metodo classico altrettanto indimenticabile. Le uve infatti sono state raccolte a mano e predisposte una a una per la pressatura soffice. Il mosto ottenuto è stato fatto fermentare a bassa temperatura (15°C) per ricavare, dopo 60 giorni, il vino base.

Caratteristiche

Uve: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay
Caratteristiche: Brut Metodo Classico invecchiato 159 mesi. Elegante e di classe, esprime equilibrio e grande corpo, regalando una raffinata nota di cacao e nocciola.
Sboccatura: 2018.

Abbinamenti: Ideale come aperitivo e con frutti di mare.
Temperatura di servizio: 6-8°C

Sconto del 69%
Prezzo al pubblico: € 32,00
Prezzo socio: € 9,95